DIVENTARE VOLONTARI A.V.O.
Vuoi diventare volontario ?
Dedica una piccola parte
del tuo tempo libero,
anzi “ liberato”,
e pertanto più prezioso.
- Per far parte della nostra Associazione devi aver compiuto 18 anni e non aver superato i 70.
- La tua scelta ti mpegnerà a dedicare tre ore di tempo alla settimana al malato.
- Se la proposta ti alletta, allora telefonaci e fissa un colloquio. Potremo così conoscerci meglio e potrai frequentare il ciclo di lezioni del corso base di formazione. Il corso base approfondirà diversi argomenti, quali l'approccio al malato, le motivazioni ed etica del volontariato, i diritti del malato e quanto ti sarà necessario per un buon servizio.
- Dopo il corso base è previsto un tirocinio in ospedale, durante il quale sarai affiancato da un volontario che fa servizio da tempo.
FORMAZIONE
- L'A.V.O. Torino organizza corsi di preparazione ogni anno a marzo e ottobre per i nuovi volontari
- Condividere la sofferenza richiede preparazione, confronto, formazione permanente
- A tale scopo l'A.V.O. Torino organizza inoltre riunioni di gruppo e corsi di aggiornamento per i volontari, perchè il servizio sia sempre più rispondente ai bisogni del malato sia dal punto di vista professionale che umano.
Nel corso di base di formazione potrai conoscere:
- Chi è l’AVO, cosa fa, cosa chiede:
- l’organizzazione dell’associazione, la “mission”, la gratuità, la scoperta e la valutazione delle motivazioni alla relazione di aiuto
- L’ambiente in cui opera l’AVO:
- i rapporti con il personale sanitario, con gli enti ospedalieri e le istituzioni (Comune, Provincia e Regione).
- Il volontario e l’ammalato:
- le tematiche relative all’offrire aiuto morale e materiale, all’avvicinare il malato psichiatrico, il malato oncologico e il “fine vita”; il rapporto con i bambini malati e con la solitudine degli anziani nelle RSA. Si approfondiscono le principali norme che regolano l'assistenza sanitaria, gli aspetti igienico-preventivi, ecc.