Ospedale MARTINI | ||
OSPEDALE A GESTIONE DIRETTA | ||
Presidio Ospedaliero Martini sorge nella zona Circoscrizione 3 della città di Torino (zona Pozzo Strada), è una struttura di 6 piani ed organizzato su base dipartimentale;
Il presidio garantisce l’attività di assistenza ospedaliera rivolta a persone affette da patologie in fase acuta e post acuta che non possono essere trattate nell’ambito dei servizi territoriali.
L'Ospedale Martini assicura l'attività di ricovero, DEA e Pronto Soccorso tramite i seguenti Dipartimenti Sanitari Ospedalieri: Dipartimento di Medicina, Dipartimento di Chirurgia, Dipartimento di Emergenza ed Area Critica, Dipartimento dei Servizi Diagnostici. Consta inoltre di Dipartimenti integrati con il Territorio, che sono quello Materno Infantile, di Salute Mentale e di Post Acuzie Assistenza Anziani.
|
||
===================================================================================================== | ||
NEWS: | ||
|
||
Riunione Generale AVO Martini martedì 4 giugno ore 17,00 | ||
R.S.A. di via Gradisca | ||
Volontari della struttura che insieme ai ragazzi dell'Avo giovani il 4/5 hanno inaugurato l' ORTOTERAPIA a favore degli anziani ricoverati. |
||
![]() |
||
Visita del Mons. Cesare Nosiglia in occasione della Settimana Santa (4 aprile 2012) | ||
![]() |
||
In occasione della Settimana Santa, mercoledì 4 aprile 2012 l’Arcivescovo di Torino Mons. Cesare Nosiglia ha fatto visita all’Ospedale Martini per incontrare i degenti e il personale con la Direzione. Erano presenti anche i volontari AVO che prestano servizio al Martini.
L’Arcivescovo dopo essere stato salutato all’ingresso dalle autorità e dai vertici della struttura, ha quindi proseguito il suo percorso recandosi al Pronto Soccorso e anche in altri reparti.
C’è stato poi un bel momento di aggregazione nella Cappella dove, dopo il benvenuto del cappellano padre De Rienzo, Mons. Nosiglia ha rivolto queste parole a tutti i presenti:
“In occasione della S. Pasqua è con gioia che incontro i malati, i familiari, gli operatori sanitari e i volontari che operano all’interno del Presidio Sanitario Martini. E’ un’opportunità per esprimere la presenza e la vicinanza di tutta la comunità cristiana accanto a chi soffre e a chi si prende cura di loro, annunciando la speranza e la consolazione che celebriamo nel Mistero della passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo”.
Al termine sono state fatte foto ricordo e alla presenza del Presidente AVO Torino Felice Accornero è stato donato all’Arcivescovo il libro “In viaggio con le parole” a testimonianza
di quello che i volontari sono e fanno ogni giorno. Daniela Ruzza
|
||
Un nuovo volto per l'Ospedale Martini (la Repubblica 13 dic 2011) | ||
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
===> Galleria fotografica | ||
Accoglienza al reparto di Neurologia (novembre 2011) | ||
Da pochi mesi un piccolo gruppo di volontari effettua un servizio di accoglienza in un reparto di neurologia.
In questo reparto si accolgono pazienti in attesa di diagnosi ed eventuale terapia.
Il reparto ha una particolarità: il paziente viene preso in carico per tutti gli esami che effettuerà in una sola mattinata, risparmiando tempo e ansia.
Vi è inoltre una stanza per le terapie infusionali che possono durare anche tutta la mattina: il nostro compito è stare vicino a questi pazienti.
Nel medesimo corridoio, sono ubicati tre ambulatori di endoscopia: colon – gastro – urologia.
I pazienti che accedono a questo reparto arrivano tutti con la paura di affrontare gli esami e noi proviamo a stare loro vicino sia prima che dopo la visita.
Maria Cipriano
|